Affari tuoi: da scommessa vinta di Amadeus ad argomento caldo nelle interviste

Tutti pazzi per ‘Affari tuoi’. Grazie anche al fiuto di Amadeus, il programma è diventato il successo evidente di oggi. E tutti ne parlano o lo citano…

“Ai tempi di Del Noce rifiutai di condurre i pacchi, “Affari tuoi”, perché pensavo e continuo a pensare che il gioco fine a sé stesso non è nelle mie corde”. Queste le parole di Piero Chiambretti in una recente intervista al Corriere. Nessun pentimento, col senno di poi, nonostante il successo evidente del programma: “Nessun rimpianto anche se sarebbe stata una scelta di campo più comoda, in cui lavorare molto meno per portare a casa un risultato. Tutti i programmi che ho fatto, invece, sono stati un modo diverso di raccontare la realtà”.

La curiosità legata al rifiuto di condurre “Affari tuoi” porta però alla mente alcune riflessioni legate alla forza di un format che, oggi, è sinonimo di successo assicurato mentre, anni fa, sembrava essere destinato a prendere polvere e rimanere un ricordo dei ‘bei tempi che furono’.

Nel 2020 e nel 2022 vi furono una serie di spin-off rivisitati per la prima serata, tornò nell’access prime time a distanza di anni dall’ultima messa in onda. Era marzo 2017 quando il sipario si chiuse e venne nuovamente rialzato a partire dal 16 aprile 2023. Fu Amadeus a puntare sul programma, credendoci in prima persona, convinto delle potenzialità che aveva ancora. Lo scetticismo non mancò ai tempi, visto il grande riscontro ottenuto da “I soliti ignoti” nella medesima fascia.

Fu una scommessa vinta sotto tutti gli aspetti. Terminò a giugno ma in quei pochi mesi ebbe un altissimo successo. Inaspettato. Da allora “Affari tuoi” spodestò “I soliti ignoti” e tornò da settembre 2023 a giugno 2024 e gli ascolti aumentarono ancora di più. Poi, come noto, Amadeus decise di lasciare la Rai per passare sul Nove e il format venne ereditato da Stefano De Martino che confermò (e migliorò ancora) i dati di ascolto.

Se qualche anno fa ‘Affari tuoi’ sembrava legato a un periodo di lontani successi, oggi non è solamente uno dei programmi di punta ma anche fonte di discussione. Non ha dimostrato esclusivamente di avere quel potenziale che Amadeus aveva visto, ma ha sorpreso tutti quanti, forse anche gli addetti ai lavori. E, recentemente, è diventato proprio uno degli show più chiacchierati.

Se Chiambretti ha rivelato di aver rifiutato la conduzione, Gerry Scotti – al timone de ‘La ruota della fortuna’, in sfida da settembre – non ha espresso particolare entusiasmo sul format: “Se uno non è fortunato non va da nessuna parte, ma in tutti quiz che ho condotto la componente del merito è preponderante. Da noi non basta tirare una monetina per vincere, alla Ruota della Fortuna chi arriva in fondo lo merita. Affari Tuoi invece assomiglia di più a una riffa, si avvicina alla ludopatia”.

E anche Enrico Papi, fresco di ritorno estivo con il suo “Sarabanda”, non è apparso particolarmente invidioso del programma di Rai 1: “Affari Tuoi” con De Martino? L’idea della lotteria e dell’azzardo non mi è mai piaciuta”.

Son sempre più frequenti le interviste che citano ‘Affari tuoi’ o dichiarazioni legate al successo e/o alla conduzione (mancata) del programma. Ormai diventato un punto di riferimento e un classico della programmazione Rai, il programma – soprattutto negli ultimi mesi – sembra aver fatto sua la nota frase: “Non importa che se ne parli bene o male l’importante è che se ne parli”.

E tutto questo clamore non può che fare bene e alzare l’attenzione in vista del ritorno previsto per settembre prossimo, con la novità ‘pacco nero’…

 

In questo articolo
Programmi relativi
Ultime notizie su TV