

La settima edizione, in 2 anni, di Casa a prima vista ha debuttato il 1° settembre su Real Time con una ricerca ‘estiva’ del team di Roma. Ed è sempre un piacere…
“‘A Nadia! Ma parli proprio tu che le hai fatto vedere un piano terra sull’Aurelia che pareva de sta’ alla Curva del Tabaccaio de Montecarlo?!”
Si ride. Si ride cercando case altrui (decisamente pù facile rispetto a una missione personale tra valutazioni e mutui), ma si ride guardando Casa a prima vista. E per essere un format basato sull’immobiliare non è affatto scontato, altroché. Il debutto della stagione 7 – in soli 2 anni, va evidenziato – ha visto la squadra di Roma alla ricerca di una casa al mare per una publicist romana e le sue due figlie su un budget di 320mila euro (e per tutte le curiosità legate alle case in vendita in Casa a Prima Vista potete consultare il nostro super-archivio). Una puntata estiva, senza agganci al debutto della nuova stagione – per lasciar liberi gli autori di programmare gli episodi come meglio aggrada – e scelta (immaginiamo) per lasciare ancora il profumo del mare ai telespettatori tornati ormai dalle ferie. Una scelta che ha puntato su Corrado Sassu, Blasco Pulieri e Nadia Mayer, tutti in grande spolvero.
Casa a prima vista, un guilty pleasure che non delude
L’annuncio di Nadia Mayer, che ha deciso di lasciare il mondo dell’immobiliare, non ha scalfito più di tanto l’atmosfera di questo debutto. Certo, c’è la curiosità di scoprire chi ci sarà dopo di lei, si prenderà il suo angolo di van pensando che sia suo… ma soprattutto chi riuscirà a stare al passo con Corrado e Blasco, vere colonne del team romano. La loro complicità, i loro tempi ‘comici’ e il loro amore per la battuta sono il vero motore delle puntate roman-laziali, rodatosi con successo nel tempo: non sarà facile per qualcun’altro inserirsi nelle dinamiche ben oliate dei due agenti immobiliari e immaginiamo che il ‘casting’ avrà i suoi grattacapi.
Intanto questa settima edizione attende altri kick-off, ovvero quello dei veterani Ida Di Filippo, Mariana D’Amico e Gianluca Torre (sui quali torneremo) in quel di Milano e quello delle (ancora e forse per sempre) new entry toscane, Matteo Nencioni, Moira Quartieri e Nico Tedeschi, benedetti dai luoghi che esplorano più che dalla loro abilità televisiva. Personalmente mi basta “Buon salve” per scatenare in me reazioni scomposte e una viscerale antipatia per il più artefatto, e debole, spin-off glocal della serie.
Come detto più volte (e in altre sedi), il successo della trasposizione italiana di Casa a prima vista si basa proprio sul casting degli agenti, sulla bravura degli autori e sulla scelta di aver ridisegnato il format perché fosse meno competitivo e più complice rispetto a quello originale di M6. La mossa ha funzionato e continua a funzionare: fin quando gli agenti continueranno a criticare le case dei ‘colleghi’ (più che avversari) e ad evidenziarne anche i punti di forza, la versione italiana non deluderà.
Ida, Mariana e Gianluca, vita e lavoro (condivisi) sui social: la transmedialità rafforza la tv
Se Corrado e Blasco hanno lanciato un proprio podcast a tema immobiliare – Salone Doppio -, Ida, Mariana e Gianluca superano i confini del proprio schermo con contenuti social che spaziano dal dietro le quinte della serie alla propria attività imprenditoriale, per arrivare ai momenti di vita condivisa, al di là delle telecamere. Tra i reel più recenti la sorpresa di Ida per il compleanno di Mariana.
@marianadamicore Mi ha fatto la sorpresa 🥺 @Ida Di Filippo
L’amicizia tra le due protagoniste è cresciuta sotto gli occhi dei telespettatori, che sono stati ‘invitati’ a parteciparne sui social al di là del format, come se tutti fossero chiamati a partecipare a un pranzo a base di “spaghetti a vongole” fatti da Ida in qualità di ‘amici di famiglia’. Nell’ambito più strettamente ‘lavorativo’, i balletti nell’area costumi o i reel fatti dal van sono ormai un ‘extra’ del programma televisivo e riescono nel non facile compito di rendere il programma ancor più piacevole, senza rovinarne l’alchimia.
@idadifilippo Stiamo tornando più carichi che mai 😂😂😂 #casaaprimavista @Gianluca TorReal Estate @marianadamicore
Lo stesso riescono a fare i reel di lavoro di Gianluca Torre che continua la sua intensa attvità social nell’ambito immobiliare. Le sue incursioni sul mercato della compravendita in mezza Italia sono un’estensione – e anche la ragione, in fondo – del programma stesso: il suo modo entusiastico e spettacolare di presentare case e proprietà spesso di lusso li rendono quasi uno spin-off del programma, anche se mancano i commenti delle colleghe. I commenti degli acquirenti, in fondo, sono un ‘di più’.
@gianlucatorre01 Villa da sogno nel cuore di Riccione! – 5 camere – 4 bagni – 546 metri quadri Contattami per maggiori informazioni! #realestateagent #realestate #agenteimmobiliare #immobiliare #Riccione #rivieraromagnola #luxurylifestyle #evagents #engelvoelkers #luxuryhomes #finestrealestate
In questo anche Corrado Sassu ha saputo creare un proprio format. Il suo “Operato’!” è il suo marchio, così come “Circeo” e “fuori zona” sono diventati i suoi tormentoni tv. Ma con i cast di Roma e Milano i tormentoni sanno di originale, di proprio: una mutuazione, non una creazione, del programma, cosa che li rende spontanei e leggeri, decisamente meno ‘formattati’. E tutto questo non fa che bene al programma. Bisogna limare il coté toscano, se proprio si vuole coltivare. Ma aspettiamo il kick-off lucchese di questa, per loro, seconda edizione per capire se qualche aggiustamento è stato fatto: ce ne sarebbe bisogno.
In ogni caso rinnovo l’invito a Blu Yazmine per una versione campana di Casa a prima vista, preferibilmente nel Salernitano: no, non dico la Costiera Amalfitana altrimenti diventa “Selling Amalfi Coast” o “Agenzia di famiglia” per la tipologia di immobili. Ma dopo l’assaggio di una ricerca in Costiera (S4E29) un ciclo più strutturato lo testerei… Ma questa è un’altra storia…
PS. Update al 3 settembre. Con la S7E3 – e la combo Alessia + Nonno Giovanni – arriva una trasferta napoletana per la crew romana. Mi sembra un ottimo inizio…